Untitled 1
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Responsive Flat Dropdown Menu Demo
Home Blog →IL-MITO-E-LA-LUCE:-LA-MAGIA-DEL-TRAMONTO-DENTRO-LA-GROTTA-DI-TIBERIO-A-SPERLONGA
Data Evento: 2023/06/24

IL MITO E LA LUCE: LA MAGIA DEL TRAMONTO DENTRO LA GROTTA DI TIBERIO A SPERLONGA

Sabato 24 giugno 2023, ore 18:30, Museo e Area Archeologica di Sperlonga

Scopriremo insieme i tesori nascosti della Grotta: il cubicolo con preziosi rivestimenti di mosaico e conchiglie.
Rievocheremo gli antichi miti omerici dell'Iliade e dell'Odissea: Ulisse, la Maga Circe, l'accecamento del gigante Polifemo.

Visto il grande successo di questo spettacolare evento  di Archeoastronomia il 18 giugno 2022, la Direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, l'archeologa Cristiana Ruggini ha disposto anche quest'anno apertura serale straordinaria fino alle ore 22:00, per ammirare le magie luminose della Grotta di Tiberio che si vedono solo al Solstizio d'Estate.

Marina De Franceschini, archeologa e studiosa di Archeoastronomia Culturale, ha scoperto l'orientamento astronomico della Grotta di Tiberio verso il tramonto del Solstizio Estivo. Spiegherà il significato simbolico della sua decorazione e delle magie luminose che si verificano nella Grotta.

Un appuntamento da non perdere! Gli Effetti Speciali del Mito di Ulisse illuminato dal Sole al Tramonto.




© 2021-24  Rirella Editrice  

6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail: rirella.editrice@gmail.com 

PAY WITH PAYPAL


ennegitech web e social marketing

Sviluppato da Ennegitech su piattaforma nPress 2408