Untitled 1
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Responsive Flat Dropdown Menu Demo
MENU'
Home
Chi Siamo
CHI SIAMO
GLI AUTORI
Libri
Libri acquistabili qui
PDF acquistabili qui
Libri presso altri Editori
Contatti
Blog
Blog
News
Eventi
Anteprime
Media
Fotogallery
Home
/
Indietro
CHI SIAMO
La Casa Editrice Rirella è stata fondata nel 2016
per pubblicare e divulgare gli studi di Archeologia e di Archeoastronomia di Marina De Franceschini, archeologa e ricercatrice indipendente.
I nostri libri e articoli illustrano i risultati del suo Progetto Accademia
, nato nel 2005 per studiare uno degli edifici meno noti della Villa Adriana di Tivoli (Roma), l’Accademia, che si trova ancor oggi in proprietà privata e non è mai stata aperta al pubblico.
Il Progetto Accademia è multidisciplinare e
comprende i suoi studi di Archeoastronomia Culturale Romana, che hanno avuto inizio proprio a Villa Adriana
, con la scoperta dell’orientamento astronomico degli edifici dell’Accademia e di Roccabruna.
Le speciali illuminazioni che vi si verificano al
Solstizio estivo e invernale
sono stati pubblicati nel nostro primo libro
«Villa Adriana. Architettura Celeste. I Segreti dei Solstizi» (solo in edizione italiana).
Gli studi di Archeoastronomia si sono poi estesi ad
altri importanti edifici dell’antichità romana
, dove l’Autrice ha scoperto straordinarie magie luminose.
Nel Pantheon di Roma
ha scoperto una spettacolare illuminazione:
l’Arco e il Quadrato di Luce
che avevano un preciso significato simbolico, che viene spiegato nel nostro libro
«Pantheon. Architettura e Luce»
Nel Mausoleo di Adriano (Castel Sant’Angelo)
a Roma, ha scoperto altre illuminazioni della Sala delle Sepolcrale (la Sala dele Urne), dove era sepolto l’imperatore Adriano.
I risultati sono stati pubblicati nel nostro libro «Castel Sant’Angelo, Mausoleo di Adriano. Architettura e Luce».
Vedi in proposito il
Catalogo
delle nostre pubblicazioni.
Inf. Cookies
|
Inf. Privacy
|
Informativa
|
n
Press Admin 2410
© 2021-24 Rirella Editrice
6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail:
rirella.editrice@gmail.com
Sviluppato da
Ennegitech
su piattaforma
nPress
2408